L’intelligenza artificiale sta aprendo scenari inediti nella medicina predittiva, in particolare nell’ambito diabetologico, dove la capacità di individuare tempestivamente il rischio di complicanze può cambiare radicalmente la qualità e l’esito della cura.
Con il nostro team di medici, ricercatori, ingegneri informatici e statistici epidemiologi abbiamo sviluppato modelli di calcolo predittivo basati su IA in grado di stimare, con solidità statistica, la probabilità di sviluppare complicanze rilevanti nelle persone con diabete.
Attraverso l’analisi di grandi quantità di dati clinici longitudinali, raccolti nel tempo grazie a Metaclinic, la nostra cartella clinica informatizzata, gli algoritmi identificano pattern ricorrenti e producono previsioni personalizzate in funzione delle caratteristiche specifiche di ciascun paziente.
I modelli attualmente in uso permettono di stimare il rischio di complicanze oculari, cardiovascolari, cerebrovascolari, vascolari periferiche, nefropatiche e neuropatiche diabetiche.
L’obiettivo è duplice: anticipare gli interventi clinici e migliorare la presa in carico complessiva del paziente, rendendo la cura più proattiva e personalizzata.
In molti centri, la medicina predittiva comincia a essere parte integrante dei percorsi digitali di cura.