Negli ultimi anni la telemedicina ha trasformato il modo di intendere la cura: da semplice supporto tecnologico è diventata un’estensione naturale della relazione clinica.
Eppure resta aperta una domanda cruciale: come rendere tecnologicamente avanzata e sicura la terapia senza disumanizzarla?
Da questa riflessione nasce il lavoro che Meteda porta avanti da anni nello sviluppo di soluzioni di telemedicina integrate per la televisita, la comunicazione sicura e il telemonitoraggio pensate per accompagnare i professionisti sanitari nei percorsi di presa in carico dei pazienti cronici e, in particolare, delle persone con diabete.
I dispositivi sviluppati da Meteda consentono di:
- gestire televisite e teleconsulti con consultazione diretta dei dati clinici e integrazione con i sistemi di refertazione;
- mantenere un canale di comunicazione sicura e tracciabile tra operatori sanitari e pazienti, favorendo continuità e coordinamento multidisciplinare;
- attivare metodi di telemonitoraggio, con integrazione dei dispositivi di misurazione e analisi automatica dei parametri per un intervento clinico tempestivo.
Oggi la telemedicina è sempre più parte dei percorsi clinici di presa in carico dei pazienti fragili o complessi. In molti centri, l’adozione di strumenti digitali sta già cambiando il modo di lavorare in team, migliorando aderenza terapeutica, continuità assistenziale e qualità della relazione medico-paziente.
Tutte le soluzioni Meteda sono dispositivi medici certificati, conformi al GDPR, interoperabili con le strutture digitali dell’ecosistema sanitario pubblico e integrati con Metaclinic, cartella clinica elettronica.