TELEMEDICINA
La pandemia da Covid-19 ha accelerato l’inserimento delle prestazioni di telemedicina nella pratica clinica quotidiana, favorendo nuove modalità di presa in carico dei pazienti e colmando le distanze fisiche tra ambulatorio e territorio. Meteda ha investito nello sviluppo di soluzioni digitali pronte all’uso, integrate con la cartella clinica informatizzata, per garantire continuità assistenziale anche da remoto.
Durante l’emergenza Covid, Meteda ha reso disponibili strumenti digitali integrati con la cartella clinica informatizzata per la gestione a distanza delle persone con diabete impossibilitate a recarsi in ambulatorio.
Smartvisit® e Smartlink®: televisita, teleconsulto e comunicazione sicura
I dispositivi Smartvisit® e Smartlink® di Meteda:
GliConnect®: telemonitoraggio del diabete
GliConnect® è progettato per essere interoperabile con cartelle cliniche elettroniche, Centrali Operative Territoriali e Fascicolo Sanitario Elettronico.
Fondamentale è l’integrazione di GliConnect® con la cartella clinica informatizzata, che consente di associare i dati rilevati dai device con la storia clinico-terapeutica del singolo paziente. La soluzione risponde ai requisiti normativi previsti dal DM 30/09/2022 e si inserisce nei flussi di telemedicina in dialogo con IRT, FSE e PNT.
Fondamentale è l’integrazione di GliConnect® con la cartella clinica informatizzata per un assortimento dei valori registrati dai dispositivi remoti con la storia clinico-diagnostica e terapeutica del singolo paziente. Tale flusso garantisce una funzione di telemonitoraggio ottemperante ai criteri delineati in allegato B del DM 30/09/2022 e quindi di pratica rilevanza da esportare con processi continui di comunicazione e integrativi con le Infrastrutture Regionali di Telemedicina che i vari Enti regionali sono chiamati a predisporre per poi comunicare con FSE e PNT