Il NUOVO TermoSkin 2.0 assieme all’UltraBiotesiometro completano e arricchiscono la dotazione d
i uno studio medico o del Centro di Diabetologia e/o Ambulatorio di Podologia, assicurando l’esecuzione di test specialistici altamente qualificati in grado di rilevare tempestivamente il grado di rischio di ulcerazione del piede del paziente, utili anche per filtrare eventuali approfondimenti diagnostici più complessi.
Il Test della Soglia di Discriminazione Termica individua la più piccola differenza di temperatura riconosciuta dal paziente esplorando entrambe le piccole fibre, quelle amieliniche C (recettori del caldo), precocemente colpite dal diabete, e quelle mieliniche Ad (recettori del freddo). Rilevando la temperatura cutanea tramite l’apposito termometro cutaneo ad infrarossi, posizionato sul retro del device, si acquisisce la temperatura cutanea del paziente sul sito di rilevazione; sarà poi possibile impostare il Delta termico da sottoporre al paziente. Le due facce termoriscaldate del martelletto riporteranno rispettivamente, la temperatura acquisita tramite il termomentro ad infrarossi, sulla faccia contraddistinta dal bollino blu, e su quella contraddistinta dal bollino rosso, la temperatura impostata dall’Operatore. Poggiando alternativamente le due facce del martelletto sulla sede di rilevazione, sarà possibile determinare la Soglia di Discriminazione Termica.
Il Test della differenza di temperatura tra i due piedi completa l’esame mostrando il delta di temperatura rilevato tra i due piedi. Questo semplice test di confronto permette di sospettare alterazioni ischemiche o infiammatorie monolaterali, cosi’ frequenti del diabetico.
La velocità di acquisizione della temperatura cutanea e la successiva regolazione delle facce del martello hanno subito un tale miglioramento da riuscire a diminuire il tempo di esecuzione dei test di sensibilità termica di più dell’ 80% rispetto al suo predecessore. La miniaturizzazione del device e l’uso di una componentistica all’avanguardia ha consentito di ottenere prestazione migliorative e di ridurre drasticamente le dimensioni del device e i tempi di esecuzione dei test. Il dispositivo è equipaggiato con due potenti pile agli ioni di litio che assicurano fino a 100 ore di test con una singola ricarica.