Tutti i pazienti diabetici in terapia con insulina che desiderano ricorrere alla conta dei carboidrati, possono farlo con il FotoDietometro. 
Abbinato agli insegnamenti e ai consigli del proprio Specialista, questo opuscolo, in formato compatto, pratico da utilizzare in ogni occasione, aiuta il diabetico ad imparare a riconoscere gli alimenti e i carboidrati in essi contenuti, con grandi benefici per il proprio benessere, divenendo in sostanza un vero e proprio strumento di educazione alimentare.
Questo libretto tascabile ha lo scopo di aiutare le persone diabetiche ad identificare la porzione di alimento da
assumere in base al volume, al peso e al contenuto di carboidrati della stessa.
Per agevolare la lettura tutti gli alimenti sono suddi
visi in macro classi, segnalate da colorazioni diverse. Per ogni alimento viene indicato il peso in grammi, il contenuto in carboidrati (CHO) e le calorie (Kcal). Un asterisco evidenzia le porzioni contenenti un quantitativo di grassi superiore a 5 grammi. È importante ricordare che un alimento particolarmente ricco di grassi e proteine, può provocare un aumento della glice
mia a distanza di 4-8 ore dal pasto. Nella seconda parte del fotolibro è inoltre presente una tabella che riporta, per gli alimenti ad alto contenuto di carboidrati, la quantità di proteine, grassi, carboidrati e calorie contenuta in 100 grammi di porzione. Il Fotodietometro permette di individuare ed usare il rapporto insulina carboidrati, con grandi benefici nei confronti del proprio benessere.
Gli alimenti selezionati provengono unicamente da font
i ufficiali e certificate, in particolare da: Banca Dati di Composizione degli Alimenti per Studi Epidemiologici in Italia (IEO), Atlante ragionato di Alimentazione dell’Istituto Scotti Bassani oltre ad etichette nutrizionali di alimenti confezionati.